NEL CUORE PULSANTE DELLE VIGNE E DEGLI ULIVETI

Il Territorio

Sul versante Est del massiccio calcareo del Corrasi, faccia a faccia con Sa preda ‘e Mugrones, (la pietra del muflone), nella fertile valle di Guthiddai, si incontra una delle fonti carsiche più conosciute d’Europa, Su Gologone. La fonte è la principale risorgiva di un vasto sistema carsico situato in Sardegna, nell’area del Supramonte di Oliena, nella Provincia di Nuoro. , Dalla sorgente, che si trova nel territorio del comune di Oliena, si origina un breve torrente che alimenta il fiume Cedrino. L’acqua fuoriesce da una spaccatura nella roccia calcarea, che si addentra nel sottosuolo fino alla profondità attualmente esplorata dagli speleologi di 107 metri. La portata di massima magra della sorgente è stata rilevata nel 1995 in 60 litri al secondo mentre la portata di piena è stimabile in 8.000 litri. Con una portata media di 300 litri d’acqua al secondo è la più importante sorgente della Sardegna. Con un decreto dell’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente della Sardegna, (il numero 845 del 12 maggio 1998) è stata istituita a monumento naturale.

La sorgente, solo parzialmente esplorata, alimenta il fiume Cedrino. La fonte ha sempre rappresentato un’importante risorsa idrica, che dà acqua potabile ai comuni di Oliena, Dorgali e alla Baronia. Dopo la sorgente, a pochi chilometri, l’antica, ripidissima carrareccia che porta alla Valle di Lanaitho , giustifica in pieno il nome del valico: “Su Passu Malu” , (Il passo cattivo), al di là del quale strapiombano i monumentali basalti di Ganagosula , che delimitano l’altopiano del Gollei.

La Valle di Lanaitho , comunque, luogo dai tratti belli e suggestivi, con grotte interessanti e visitabili con attrezzature speleologiche come quelle di Sa ohe, Su ventu, Su mugrone, e Helihes Artas, , ha creato ambienti favorevoli all’insediamento umano giù dal paleolitico superiore, come è stato documentato nella Grotta Corbeddu, , in cui sono stati trovati i resti umani più antichi della Sardegna, e il villaggio nuragico di Sa Sedda e Sos Carros, dove è stata rinvenuta un’importante fonte sacra.

Il territorio circostante Oliena è particolarmente adatto per escursioni, trekking, biking, climbing e altre attività. Inoltre è situato a circa 38 km dal bellissimo Golfo di Orosei. Bellissime esperienze via terra e via mare che l’Agriturismo Guthiddai ti dà la possibilità di intaprendere!

UN’ESPERIENZA A 360 GRADI

Attività & Programmi

scopri di più